Post

Visualizzazione dei post da 2020

Quale sono le differenze fra Porci e Maiali

Immagine
Come potrai notare visionando il nostro sito: https://www.solocibigenuini.com    Noi preferiamo i Porci ai Maiali e c'è un perchè fondamentale.  Può sembrare un gioco di parole ma è molto di più.  Sono in effetti due filosofie di vita a confronto con profonde differenze una dall'altra.  1) I porci vivono liberi in aperta campagna, rispettano l'ambiente, respirano aria pura, non consuma energia elettrica, non inquinano ma concima i terreni.  Prendono il sole quando vogliono, fa i bagni di fango per pulirsi anche dai parassiti, non hanno bisogno di medicinali.   Per questi motivi la loro carne è esente da residui dannosi.  Fanno l'amore quando la compagna desidera accoppiarsi, se è femmina dà l'amore ai suoi piccoli perché vive con loro e li allatta oltre i 60 giorni .  I porci hanno la coda, tutti i denti e il ferro lo prendo alimentandosi naturalmente. Vivendo in questo modo ci danno la possibilità di avere una carne genuina, con poco grasso, contiene coles

Perché dovresti ascoltare la Intervista a ( Nandino)

Clicca sul link vai all'  Intervista di ( Nandino ) di cibi genuini e biologici: Nutrirsi in modo sano vuol dire scegliere uno stile di vita che ti permette di vivere bene e più a lungo rispettando l'ambiente in cui vivi.

Come riconoscere l'olio extravergine di oliva...

Come riconoscere l'olio extravergine di oliva... :  Partendo da questa dicitura che qualifica un Olio extravergine di olive: Olio extravergine di oliva - EVO :  E’ un olio ottenuto tramite...

Solo Cibi Genuini: La Salute:Il dono più prezioso che ci è stato donato.

Solo Cibi Genuini: La Salute:Il dono più prezioso che ci è stato donato. : La mia vuole essere soltanto una riflessione ma che senz

Come riconoscere l'olio extravergine di oliva nuovo da quello vecchio?

Immagine
Partendo da questa dicitura che qualifica un Olio extravergine di olive: Olio extravergine di oliva - EVO : E’ un olio ottenuto tramite estrazione dalle olive unicamente mediante procedimenti meccanici, con acidità che deve essere minore di 0,8%. Il suo esame organolettico (effettuato da un gruppo di assaggiatori selezionati, riuniti in un Panel Test) rileva che non ha difetti e che ha presenza di fruttato. Ho voluto scrivere questo articolo perché fra qualche giorno i nostri produttori di Olio EVO biologico inizieranno la nuova produzione di olio e mi è venuto spontaneo farmi una domanda: Come faccio a conoscere se un olio è di quest'anno? La risposta è abbastanza semplice : 1)Ci sono degli odori inconfondibili che distinguono un olio vecchio da un olio nuovo,per il primo le caratteristiche olfattive risultano appiattiti,mentre per il secondo l'odore è più pungente tanto da sentirne le caratteristiche proprie del frantoio . 2)L'olio non scade e non migliora i

Perché utilizzare "L' Infuso di foglie di ulivo"

Clicca sul link vai all'articolo   Perché utilizzare "L'Infuso di foglie di ulivo" : Infuso di foglie di ulivo : un antibiotico naturale usato fin dall'antichità. Costo zero risultati eccezionali

Perché utilizzare "Infuso di foglie di ulivo"

Immagine
Infuso di foglie di ulivo : un antibiotico naturale usato fin dall'antichità Scopriamo tutte le proprietà e i benefici delle foglie di ulivo. L'ulivo, già nell'antichità, era un albero molto utilizzato e apprezzato per le sue doti curative: con le sue foglie si preparava ad esempio un decotto utile a contrastare la febbre e in generale tutte le malattie dovute a virus e batteri. Questo rimedio naturale si comporta infatti a tutti gli effetti come un antibiotico naturale anche se oggi tendiamo a scegliere altri tipi di soluzioni naturali, dimenticandoci di questa pianta "di casa nostra". 1) Proprietà delle foglie dell'ulivo Le foglie di ulivo sono particolarmente ricche di proprietà in particolare si sono dimostrate attive nei confronti di microrganismi patogeni (virus, batteri, funghi, ecc.) e quindi sono in grado di difendere dalle infezioni. In più sono capaci di sostenere il sistema immunitario e di agire positivamente sul sistema cardiovascolare in partico

La Salute:Il dono più prezioso che ci è stato donato.

Immagine
La mia vuole essere soltanto una riflessione ma che senz'altro fa pensare. La società in cui viviamo via via sta perdendo i contenuti e i valori dell'esistenza. Tutto risulta effimero senza considerare che il bene più prezioso (La Salute) va tutelato e che in pochi si applicano a farlo. Quale può essere il modo migliore per riuscire a recuperare valori essenziali per migliorare la qualità della propria vita? Ci sono in merito varie sfaccettature,dai rapporti umani a quelli prettamente concernenti il benessere fisico e allora come fare a raggiungere questo equilibrio? Per preservare la Salute è necessario prendere in considerazione una  sana alimentazione scegliendo prodotti sani e genuini-biologici quindi senza pesticidi, conservanti, additivi e veleni aggiunti.  Sarebbe buona regola, prima di acquistare i prodotti controllare le etichette che sono apposte sugli alimenti evitando cosi acquisti sbagliati. Questa prassi dev'essere ritenuta una scelta di vita

Non basta dire senza Lattosio e Glutine Perché?

Immagine
Salumi Senza Conservanti Molti salumifici hanno trovato il modo di sostituire il latte in polvere e le farine con altri prodotti che non sono obbligati a riportare nelle etichette. Quando scrivono gli slogan senza Lattosio e senza Glutine si dimenticano di parlare dei nitriti e nitrati, dei coloranti, ecc.ecc. O Meglio non si dimenticano ma fanno finta di niente pubblicizzando i salumi scrivendo soltanto che sono senza Lattosio e Glutine Così il consumatore attratto dal fatto che sono senza Lattosio e Glutine acquistano salumi con conservanti che fanno ancora più danni del lattosio e del glutine. Sostituiscono il latte in polvere e le farine con le proteine della carne che come ho detto prima non hanno l'obbligo di scriverle in etichetta. Non so a cosa servono le proteine di carne ma per logica se il latte in polvere serviva per amalgamare gli impasti di carne penso che quelle proteine che hanno sostituto il latte servono per lo stesso scopo. I salumi sono buoni

La mia storia la puoi leggere nel libro"Mangia sano,vivi più di 100 anni"

  La mia storia Mi chiamo Leonardo (Nandino) Conte, sono nato in un paesino di collina a San Giorgio Lucano in pr o vincia di Mate r a (Basilicata) nel lontano 1951. Ho   viaggiato   molto  perché  P apà  come  attività  face v a  il  commercio  di  animali  vivi. A  quei  tempi  l’attività principale  e r a  l’alle v amento  di  animali  di  tutte  le  specie, le  campagne  e r ano  piene  di  animali  che  pascol a v an o . Il resto della storia la trovi nel libro che ho scritto e che ti regalo e invito a leggere per vivere in modo sano e più a lungo. Il titolo del libro:      "Mangia sano, vivi più di 100 anni  Se vuoi, puoi"      Il libro costa euro 9.90 su A mazon ma per te che       sei un mio lettore lo puoi scaricare Gratis da questo link: Scarica il libro è Gratis Ti Auguro una Buona e Lunga Vita Nandino

Perché non è necessario aggiungere i nitriti e i nitrati nei salumi

Immagine
C'è un perché non è necessario aggiungere nitriti e nitrati? Gentile redazione , girando per i supermercati è assolutamente impossibile trovare salumi senza conservanti e antiossidanti (oltre che, spesso, aromi, destrosio, saccarosio etc.) Questo vale per tutti i prodotti in vendita, anche nelle gastronomie/macellerie (come si legge sulle etichette) ad eccezione del prosciutto crudo di q ua lità. I conservanti si trovano anche nella bresaola IGP, nel culatello di Zibello, nel salame di felino dop, nei salumi artigianali (o presunti tali) etc. senza risparmiare nessuno. A questo punto mi chiedo se ci sia una legge che imponga ai produttori l'utilizzo di additivi (non credo), se sia una sorta di "imposizione" da parte delle catene di distribuzione che non vogliono accollarsi prodotti facilmente deperibili o, piuttosto, una scelta dei produttori per massimizzare i g ua dagni. Personalmente, da anni, ho smesso di comprare q ua lsiasi salume contenente nit

Come fare dei Salumi Senza Conservanti, Senza Glutine e Senza Lattosio.

Immagine
Per preparare dei Salumi Genuini Senza Conservanti sono necessari quattro elementi:    1)  La materia prima (carne) : deve essere genuina, nostrana, non inquinata che contenga poca acqua e che sia matura (cioè di animali che abbiamo un'età di 16/18 mesi ). Quindi di un porco (per porco si intende animale che vive in libertà ) e che si nutre con latte materno, pascolo,cereali,frutta e verdura di stagione, frumento e sottoprodotti della molitura. 2)  Alla base è indispensabile che  durante le fasi di macellazione, lavorazione e trasformazione vengano rispettate tutte le norme igienico sanitarie.          3) Sia l'animale che la carne non devono subire alcuni tipo di stress, inoltre la stessa deve essere lavorata fresca e in assenza di cariche batteriche.     4) La stagionatura deve avvenire in modo naturale e senza forzature (cioè a basse temperature).  Non bisogna avere fretta e rispettare i tempi di stagionatura, controllando manualmente la consi