Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2011

Salumi Genuini Senza Conservanti come si facevano una volta

Immagine
1) I Fiordisalumi Genuini Senza Conservanti    vengono  ottenuti nel rispetto delle Antiche tradizioni Contadine.  La lavorazione avviene del tutto artigianalmente sia nella fase di preparazione che di stagionatura.          I pezzi anatomici del Porco sono scelti in base alle tradizioni antiche come si può leggere nelle nostre Etichette     2) La Stagionatura la facciamo avvenire  in modo graduale senza forzatura per abbreviare i tempi. Tutti i Salumi   hanno una stagionatura mediamente più lunga di un 30% della media dei prodotti industriali questo principalmente perché non facciamo uso di Nitriti e Nitrati  e di latte in polvere che accelerano il processo di stagionatura e che fanno avere meno calo peso alla fine della stagionatura perché con i conservanti c'è una ritenzione di acqua nel prodotto finale. Con l'aggiunta e l'utilizzo dei Conservanti si riesce ha trasformare anche carni di scarso valore nutrizionale o carni con cariche batteriche al

Adesso oltre ad essere senza Conservanti,Lattosio,Glutine e Zuccheri, sono senza Budello e contengono poco Sale

Immagine
I Salumi , sono stati creati dai nostri Antenati per avere l'opportunità per tutto l'anno di conservare e  consumare carne e insaccati  stagionati. In quanto non avendo le tecnologie dei nostri tempi (frigoriferi, macchine per il sottovuoto, ecc) mettevano i salami in un primo momento sotto sugna e successivamente nell' olio extra vergine d' oliva, naturalmente li conservavano in cantine fresche  o grotte, che  avevano funzione di dispense dove tenevano le scorte alimentari (frutta, legumi, cereali, vino, ecc.ecc.) per tutto l' anno. I Salumi venivano ottenuti solo con carne di porci che allevavano insieme ad altri animali e che come altri animali portavano al pascolo,  oltre che nutrirli con cereali nei periodi piovosi e  invernali. Durante l' anno li nutrivano con frutti spontanei, castagne, ghiande e tutto quello che la natura metteva loro a disposizione. La loro carne era di ottima qualità e si prestava alla trasformazione in Salumi Genuini e Naturali .    

Una Donna,Una Famiglia e i Suoi Perchè

Eravamo una famiglia serena, felice e con una convinta certezza di un futuro dignitoso proiettato alla realizzazione dei nostri quattro figli, un lavoro quello di import_exsport di bestiame vivo e carni che mio marito ed io con la collaborazione di 20 dipendenti svolgevamo con  serietà e con tante soddisfazioni.      Ad un certo punto di questo cammino e nei vari viaggi in giro per l'Europa e non solo per scegliere il bestiame, mio marito, sono solita dire, è stato folgorato sulla via di Damasco e d'un tratto si è convertito abbracciando la causa del prodotto sano e naturale.       Direte che cosa ci sarà mai di strano? il punto è tutto qui e vi spiego il perchè. Mentre nel convenzionale sia i rivenditori che i consumatori sono la maggioranza della popolazione (purtroppo), nel settore del cibo naturale e genuino (che dovrebbe essere la regola  e non l'eccezione) il consumatore bisogna cercarlo con il lanternino in quanto sappiamo nostro malgrado che c'è tant