Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2011

Ancora una Conferma"Il Porco Fà Bene Alla Salute"

Immagine
Grassi di maiale nero casertano "Proprietà simili all'olio d'oliva" E' il risultato di uno studio della Consdabi di Benevento in collaborazione con la Federico II di Napoli condotto sul duca sannita. un suino tipico del territorio I grassi del maiale nero casertana sono simili, per composizione, ai grassi dell'olio extravergine di oliva: è quanto emerge da una ricerca condotta sulle carni del maiale nero casertana, una antica specie autoctona del territorio a cavallo fra le province di Benevento e Caserta. Gli studi sono stati condotti dal Consorzio per la sperimentazione, divulgazione applicazione di biotecniche innovative (Consdabi), che ha sede a Benevento. "Gli acidi, presenti in discreta quantità nel lardo di questi suini - ha spiegato il presidente del Consdabi, Donato Matassino - sono in grado di ridurre il livello del cosiddetto colesterolo cattivo Lda e di aumentare relativamente quello del colesterolo 'buono' Hdl. Quest

La Conferma Arriva dalla Scienza"Salumi Senza Nitriti e Nitrati"

Scienze dell'alimentazione Grazie al Cnr di Avellino addio a nitriti e nitrati. Estratti vegetali per i salumi "salvasalute" Estratti naturali ottenuti attraverso metodi particolari di estrazione che utilizzano anidride carbonica liquefatta e che, in maniera del tutto naturale, riescono a mantenere inalterate le caratteristiche delle carni conservate. Addio, dunque, ai nitrati e nitriti, additivi chimici attualmente utilizzati su scala industriale nella conservazione dei salumi, veri e propri attentatori della salute per i loro potenziali sviluppi cancerogeni. Una ricerca per il "mangiar sano" finanziata globalmente dalla Comunità Europea con fondi pari a 2 milioni e 260mila euro, dietro il coordinamento di Alessandro Capodicasa della svizzera Bioma Agro Ecology Co Ag, che vede protagonista anche l'Istituto di Scienze dell'Alimentazione (Isa

Presentazione azienda

Immagine
domenica 7 novembre 2010 Non siamo una fabbrica di Salumi ma......... Ciao, sono Nandino della Fiordisalumi voglio presentarti una realtà nata nel 1999 con l'obiettivo di allevare animali in piena libertà, perciò sostengo che la nostra non è una fabbrica di Salumi ma un'azienda agricola, dove nascono e crescono suini o meglio Porci liberi (perchè quando vivevono liberi si chiamavano Porci) in aperta campagna. Ci troviamo nel comune di Tursi in provincia di Matera-Basilicata, un'oasi incontaminata dove vivono i nostri porci nutriti con alimenti naturali come: - latte materno, - pascoli aziendali, - cereali, - ortofrutta di stagione, - siero di latte - sottoprodotti della molitura del grano. Con queste metodologie naturali riusciamo ad ottenere la carne di una volta (mezzo secolo fà) quando non c'era bisogno dell'utilizzo dei conservanti (Nitriti e Nitrati) per correggere gli errori fatti dall'uomo o della farina di latte per amalgamare gli