Post

Visualizzazione dei post da 2017

Perché non possiamo fare a meno degli animali?

Immagine
    NO No No                                                                                 Si Si Si               Tratto dal mio libro:       NutriAMOci Genuinamente -Senza Veleni                          di           Leonardo Conte P erché non possiamo fare a meno degli animali e quali sarebbero le conseg u enz e  se smett e ssimo di mangiare della carne di qualità. Cerco in qualche modo di spiegare il perché gli animali fanno parte del sistema eco sostenibile.        Come arginare il problema carne e alimenti animali senza eliminare le produzioni animali che fanno bene alla salute,agli animali stessi e all’ambiente. Ognuno di noi è libero di pensarla come vuole ma non sono d’accordo sul principio di eliminare le produzioni animali perché non credo sia la soluzione e non dobbiamo confondere l’uso con l’abuso. Nutrizionalmente una dieta equilibrata non significa escludere del tutto I cibi di origine anim ale,ma significa introdurre n

Il Miele. Il medicinale che non usiamo.

Immagine
                                    Il miele L a mattina possiamo prendere la buona abitudi ne per chi non ce l’ha di inserire nella colazione un po  di miele,quello naturale,fra un po ti spiego come riconoscere un miele genuino da un miele artefatto(cioè contenente zuccheri e acqua). Il miele,alimento che nell’antichità veniva considerato cibo medicina,i Greci lo chiamavano cibo degli Dei,per loro era un farmaco,una sostanza curativa. Ippocrate il famoso medico nato a Coo(Cos)  morto a Larissa in Grecia lo prescriveva ai suoi pazienti per avere una vita lunga e sana. Ma quale sono le proprietà del miele. La prima è quella di essere un ricostituente e un antibatterica,ottimo per la difesa nella prevenzione delle renite e sinusite. Mangiare miele protegge dai disturbi dell’apparato digerente perché aiuta la flora batterica intestinale. Il miele viene usato come sedativo per i suoi effetti calmanti sulle strutture muscolare e nervose,mia madre me lo dava

Le carni rosse fanno male alla salute?

Ciao ,molti anni fa ho scritto un articolo e oggi dopo tanti anni l'Airc conferma quello che non solo io sostenevo? https://wwwfiordisalumi.blogspot.it/2011/03/i-salumi-se-sono-genuinisono-nutrienti.html  Carne rossa sì, carne rossa no. Quanto fa male veramente alla salute? Cosa dichiara oggi l'Airc DIPENDE. Un consumo eccessivo di carni rosse, soprattutto di carni rosse lavorate con conservanti (salumi, insaccati e carne in scatola), aumenta il rischio di sviluppare alcuni tumori. L'aumento del rischio è però proporzionale alla quantità e frequenza dei consumi, per cui gli esperti ritengono che un consumo modesto di carne rossa sia accettabile anche per l'apporto di nutrienti preziosi (soprattutto vitamina B12 e ferro), mentre le carni rosse lavorate andrebbero consumate solo saltuariamente. In breve Le proteine animali sono costituite dalle stesse molecole chimiche di quelle vegetali, gli amminoacidi. La loro pericolosità per la salute, se consumate

Non credo vogliano sterminarci,ma creare Dipendenza Si!

Quello che è strano dell'essere umano è che sacrifica la sua vita per fare soldi senza pensare alla salute, poi sacrifica i soldi per recuperare la Salute. Poi pensa al futuro e si dimentica di godersi il presente in questo modo non vive bene ne il presente e ne il futuro. Vive come se non dovesse mai morire, così morirà senza aver vissuto. Ci nutriamo col veleno, il cibo è quasi progettato, qualcuno, un ricercatore ha affermato che è progettato per toglierci la capacità di pensare. Mike Admas, il ricercatore indipendente in questione afferma che i cibi immessi dalla grande distribuzione alimentare, promosso all'Expo, fanno mettere le mani nei capelli. Aggiunge, hai mai chiesto perché in ogni alimento che si acquista, semplice e comune che sia, vi è presente una marea di ingredienti sconosciuti alla maggior parte di noi, e per di più non conosciuti? Meglio non sapere di cosa si tratta ... Vi siete mai chiesti perché, il cibo che dovrebbe sfamare il pianeta, invece di essere

L'olio Extravergine di oliva più è piccante più fa Bene.

Immagine
CI siamo è pronto l'olio di quest'anno quando ho chiamato il nostro produttore di Olio EVO Bio per sapere se avesse incominciato a molire le olive,mi ha risposto di si.  Quando gli ho chiesto se potevo andare a prendere Olio mi ha detto; vedi che questo è un po piccante,amaro e allora mi sono documentato sul significato del piccante e amaro. Ed ecco cosa ho scoperto  L'olio extravergine fa bene. Si, ma quale?  Le etichette non aiutano a fare chiarezza, ma a indirizzare la scelta dei consumatori arriva il professor Servilli che indica nelle note amare e piccanti i segnali della presenza di polifenoli, salutari per l'uomo. Più è amaro, più è piccante e meglio è per gli effetti positivi sulla salute umana.  Lo abbiamo sempre sostenuto, un olio di oliva (extravergine) ha in sé la quadratura del cerchio: la qualità del suo gusto coincide con le sue proprietà salutistiche.  Le note di piccante e di amaro, oltre a quelle aromatiche, che compongono l

Come riconoscere se il Pane contiene Micotossine.

Immagine
Come riconoscere(verificare)se il Pane che mangiamo è di qualità  Oppure No? Oggi purtroppo il grano per produrre il Pane,i prodotti da forno e altri prodotti arriva la maggior parte dall'estero. Come ben sappiamo i controlli in altri paesi non sono restrittivi come in Italia e sono pochi rispetto a quelli Italiani e le modificazioni genetiche sono consentite. Se poi aggiungiamo che questi grani viaggiano via mare stivati in navi per giorni e giorni e che subiscono variazioni di temperature e di umidità enorme è normale che sono soggetti a Micotossine. Fortuna che in Italia da una ventina di anni a questa parte si è esteso la coltivazione con metodo di agricoltura biologica,il che ha portato alla riscoperta di varietà di grani antichi. Si è tornati alla coltivazione di questi grani (meno quantità più qualità)come per esempio il Senatore Capelli , con la sorpresa che alcuni soggetti allergici alle farine non riscontrano più il problema. Ma a prescindere d

Cosa significa Cibo Biologico?

Immagine
Cos'è una produzione Biologica? : La produzione biologica è un sistema globale di gestione dell’azienda agricola e di produzione agroalimentare basato sull’interazione tra le migliori pratiche ambientali, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali, l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali. L’agricoltura biologica è un metodo di produzione agricola: 1) Che esclude l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi come fertilizzanti, diserbanti, insetticidi e anticrittogamici per la concimazione dei terreni, per la lotta alle infestanti, ai parassiti animali e alle malattie delle piante. 2) Di tipo estensivo che attraverso la rotazione delle colture, l’utilizzo di sostanza organica, le ridotte lavorazioni ,si integra nei processi naturali in modo compatibile e rispetta l’ambiente (il terreno, l’acqua, l’aria), la salute degli agricoltori e quella dei consumatori. 3) Pone elevata attenzione alla salvaguardia dei sistemi e