Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2011

Ti Racconto Come Ho Scoperto L' Esistenza Dei Conservanti Nei Prosciutti Più Rinomati e Costosi sul Mercato

Immagine
 I Porci della Fiordisalumi al pascolo  Nell'autunno del 2007 la primogenita dei miei quattro figli per motivi di lavoro insieme al marito abitavano a Madrid e siccome era più di un anno che abitavano in Spagna insieme a mia moglie Angela decidemmo di andargli a far visita.      Loro per farci cosa gradita organizzarono un giro turistico per farci visitare le città di Siviglia(bellissima città che ti consiglio come meta di un viaggio)e di Granada.In Spagna c'ero già stato per lavoro ma sempre al nord cioè Barcellona, Lerida ,Zagagoza ma mai al centro o al sud. Partimmo con la loro autovettura di mattina ben presto per raggiungere Siviglia come prima tappa ,guidava mio genero, io osservavo curioso le varie località che attraversavamo  e appassionato come sono del mio lavoro,cercavo con ansia di vedere un po' di porci di razza pata negra(la razza autoctona spagnola dalla quale prende anche il nome il loro prosciutto). Ma purtroppo restai deluso in quanto di porci nemm

Ancora Una Volta a Rischio La Salute Dell' Uomo e Degli Animali

Immagine
Pechino - 19 Marzo 2011, ore 17:45 CINA: DOPO IL LATTE ALLA MELAMINA ARRIVANO I MAIALI “CULTURISTI”. NUOVO ALLARME PER GLI ALIMENTI CINESI, TROVATI SUINI ALLEVATI CON CLENOBUTEROLO, SOSTANZA CHE INGROSSANO I MUSCOLI  DEGLI ANIMALI  MA CHE HA EFFETTI DEVASTANTI PER L’ORGANISMO UMANO Ancora una volta l’immagine della Cina viene macchiata da episodi di alimenti tossici. Dopo il latte in polvere alla melamina che tra la primavera e l’estate del 2008 intossicò oltre 300.000 bambini e uccise 6 neonati, è ora la volta della carne di maiale. Cambia la portata dell’evento (finora non si sono registrati casi di decesso dovuti ad avvelenamento da carne suina), ma restano preoccupazione e scetticismo sulla capacità del governo di garantire la sicurezza alimentare Come si legge su “ AgiChina24 ”, mentre Pechino ordina il bando sui prodotti alimentari provenienti dal Giappone a rischio radiazioni, un report trasmesso dalla CCTV, un’emittente televisiva cinese, nella giornata di martedì in occas

I Salumi, se sono Genuini,sono Nutrienti Completi per La Salute di Tutti.

Immagine
    Carne suina e salumi di qualità sono digeribili e contengono meno colesterolo Recenti ricerche hanno evidenziato che la carne suina e i salumi in generale siano prodotti che negli ultimi anni hanno migliorato enormemente le loro proprietà nutrizionali e di digeribilità, e risultano ora tra gli alimenti più adatti anche ai bambini con carenze di ferro nel sangue La scoperta è recente e una ricerca scientifica l’ha certificata. I bambini in età scolare con bassi livelli di ferro nel sangue, hanno difficoltà nella apprendimento e manifestano sintomi di irritabilità più accentuati rispetto a coetanei con valori ritenuti nella norma». Lo afferma  Elisabetta   Bernardi , nutrizionista e biologa, docente di Nutrizione sport e salute alla Scuola di specializzazione in medicina dello sport dell’Università La Sapienza di Roma. E la carne di maiale, insieme a quelle rosse, è particolarmente ricca di ferro. Ragion per cui, certe teorie che ins

Come vive un maiale in un allevamento intensivo(industriale)?

Immagine
A sette/dieci giorni i suinetti detti “da ingrasso” sono trasportati nei box di cemento dove concluderanno la loro vita alla tenera età di sei mesi. In un  allevamento estensivo  vivono almeno 2 anni. Rinchiusi in 20/40 non possono grufolare, nemmeno rigirarsi, né rinfrescare la loro pelle delicata con bagni e fanghi. Ovviamente ai suinetti sono stati estratti i denti canini , fatta una puntura a base i ferro , tagliata la coda e castrati, Apatici o aggressivi, leccano le sbarre per ore o sfogano la loro irruenza contro copertoni di automobili messi a proposito nei box per dar loro la possibilità di sfogarsi altrimenti si ammazzerebbero fra di loro.Non va, il piscologo a confortarli e a ricordare loro che dopo  aver espiato la pena saranno liberi. No per loro, l’unica via d'uscita è quella per andare al macello.Per le femmine, destinate a diventare scrofe da riproduzione, la vita da recluse dura circa due al massimo tre anni Le attende il box di cemento fino alla prima gra