Olio Extra Vergine d’Oliva:Straordinario Elisir di giovinezza per il Cervello
I benefiche dell’ Olio extra vergine d’oliva sono note da secoli: già nel 400 a.C. il padre della medicina Ippocrate da Cos lo definiva “ la medicina migliore ” e più volte nelle opere di Omero viene descritto come “ il liquido d’oro ”. Una ulteriore conferma arriva dai ricercatori dell’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia (Ibcn) del Cnr di Roma, che ci fanno comprendere meglio il ruolo protettivo svolto dai poli fenoli, composti di origine naturale di cui l’ olio extra vergine d’oliva e’ ricchissimo. I risultati dell’esperimento sono riportati sulla rivista ‘Nutrition', come riferisce un articolo sul nuovo numero in line dell’Almanacco della Scienza Cnr. ”In passato diversi studi hanno mostrato come la presenza dei poli fenoli nelle diete possono proteggere contro il cancro e le malattie "cardiometaboliche e neuro degenerative”, spiega il ricercatore Marco Fiore (Ibcn-Cnr), tra gli autori della ricerca. ”Lo scopo del nostro esperimento e’ stato dimostrare se la