Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2015

Olio Extra Vergine d’Oliva:Straordinario Elisir di giovinezza per il Cervello

Immagine
I benefiche dell’ Olio extra vergine d’oliva sono note da secoli: già nel 400 a.C. il padre della medicina Ippocrate da Cos lo definiva “ la medicina migliore ” e più volte nelle opere di Omero viene descritto come “ il liquido d’oro ”. Una ulteriore conferma arriva dai ricercatori dell’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia (Ibcn) del Cnr di Roma, che ci fanno comprendere meglio il ruolo protettivo svolto dai poli fenoli, composti di origine naturale di cui l’ olio extra vergine  d’oliva e’ ricchissimo. I risultati dell’esperimento sono riportati sulla rivista ‘Nutrition', come riferisce un articolo sul nuovo numero in line dell’Almanacco della Scienza Cnr. ”In passato diversi studi hanno mostrato come la presenza dei poli fenoli nelle diete possono proteggere contro il cancro e le malattie "cardiometaboliche e neuro degenerative”, spiega il ricercatore Marco Fiore (Ibcn-Cnr), tra gli autori della ricerca. ”Lo scopo del nostro esperimento e’ stato dimostrare se la

I Salumi Genuini non vanno in ferie ma vengono in vacanza con Te

Immagine
Si è tutto vero,essendo poi io una persona molto concreta vado subito col pensiero alla praticità perché quando si è in vacanza bisogna pensare a rilassarsi,a divertirsi e a stare bene. Può succedere per esempio di riunirsi con gli amici sul terrazzo o in giardino e allora cominciamo a pensare a cosa mettere a tavola da sgranocchiare per poter trascorrere qualche ora in compagnia per bere un buon bicchiere di vino fresco biologico. Ecco che in soccorso arrivano i Salumi Genuini perché comodi, basta affettarli e servirli disponendoli su un bel tagliere di legno o su un vassoio e il gioco è fatto. Preparare una bella insalata mista e la cena è pronta. Poi si possono realizzare ricette veloce per esempio affettando un Lonzino magrissimo disponendo le fette in un piatto condendole con aglio e olio extra vergine d'oliva biologico e spremendoci sopra un po di succo di limone lasciandole macerare per un dieci minuti in frigo e poi servirle. Un'altra ricetta si può rea