Post

Visualizzazione dei post da 2016

Quando un produttore di carne è simpatico anche ad una vegetariana(del Rigas di Rimini)

Immagine
NANDINO E I SUOI Salumi Senza Conservanti Quando un produttore di carne è simpatico anche ad una vegetariana . Devo premettere che sono vegetariana e l’idea di dover intervistare   Nandino della Solo Cibi Genuini   mi metteva un po’ in ansia.  Invece è stata un’esperienza davvero unica: Nandino è un vero pozzo di saggezza e di amore per i suoi animali, al punto che nel sentirlo scagliarsi contro gli allevamenti intensivi ho provato per lui del vero affetto! Proprio per questo, non sarà facile riassumere tutto quello che mi ha raccontato in un’ora e mezza di telefonata fiume. Signor Nandino , dove si trova la sua azienda? Risposta:  Siamo in Provincia di Matera(Basilicata), in provincia di Matera. Come definisce la vita dei suoi maiali? Risposta :  Sicuramente felice, perché per tutta la durata della loro vita sono LIBERI.  Infatti bisogna parlare di porci: questa è la definizione giusta per i suini che vivono liberi. La mia azienda è costituita da 24 ett

Andare oltre i Conservanti(Nitriti e Nitrati)arriva il prosciutto gonfiato.

Immagine
Prosciutti Gonfiati: Un po di anni fa avevo iscritto l'articolo che puoi leggere cliccando sul link sotto.Dove denunciavo l'uso e la pericolosità dei conservanti(con le sigle E.259- E-250 nitriti e E-251 E-252 dei nitrati) https://wwwfiordisalumi.blogspot.it/2013/04/pericolosita-dei-nitriti-e-nitrati-nei.html In questi giorni leggo che sul mercato sta per arrivare un prosciutto ‘gonfiato’ che contiene più acqua e aromi chimici, vietati fino ad oggi. E’ stato emesso, infatti, un “ decreto salumi ” che recepisce norme comunitarie che cambia la disciplina della produzione e della vendita di alcuni prodotti di salumeria. Cosa cambia:il tasso di umidita,gli aromi chimici,abolita la scadenza dei 60 giorni,utilizzo delle cosce di maiali congelati. Vediamo nei Dettagl i: IL TASSO DI UMIDITÀ Aumentati di un punto percentuale i tassi di umidità relativi a prosciutto cotto, cotto scelto e cotto di alta qualità:  il contenuto in acqua più alto , com’è facilmente intui

La Nostra Salute viene dal cibo che consumiamo.Vogliatevi Bene, mi Raccomando!

Vi racconto una storia che mi ha commosso e toccato in prima persona. Prima di postare l'articolo, ho chattato con la protagonista di questa storia per chiederle il permesso di pubblicarla. Lei, dandomi il suo consenso, mi ha scritto questa frase: “Se il mio post servirà anche ad una sola persona, avro’ fatto una cosa buona.” La storia, sebbene triste, mi ha “spronato” ancora di piu’ a farmi portavoce di quel bene prezioso che e’ la Salute. Semplicemente perche’ la "Vita" e’ una sola e non ha prezzo. In questi anni ho cercato di sensibilizzare la mia famiglia, gli amici come gli estranei sulla buona alimentazione e tutte le relative tematiche che mi stanno particolarmente a cuore La storia di Arianna Barnaba Chudek mi dà la forza e la rabbia di continuare a credere in quello che faccio. Ecco le sue parole. Spero che vi smuovano piu’ delle mie. "Nessuno, NESSUNO deve avere quello che ho. Questa e' la mia piccola grande storia, voglio raccontarla perché vor

Come scoprire se il vino è contraffatto

Immagine
Ciao mi ero già occupato di come riconoscere un buon vino da un vino che contiene solfiti,ma leggendo un articolo sono rimasto al quanto perplesso perché oltre ad usare i solfiti addirittura lo falsificano cioè il vino viene contraffatto e allora come si può riconoscere un buon vino da bere in tutta tranquillità? Premetto non sono un grande consumatore di vino ma in compagnia degli amici e dei familiari mi piace accompagnarei pasti o come aperitivo bere un buon bicchiere di vino . Questo mi ha spinto sempre di più ad informarmi su come si producono dei buon vini. Provengo da un paesino di collina dove ognuno si fa il vino e conserva nelle grotte dove spesse volte lo si consuma in compagnia di amici e parenti,abbinandolo con salumi genuini senza conservanti,formaggi e frutta secca.  Sotto ti link un piccolo documentario sulle grotte di San Giorgio Lucano(MT) Basilicata(Lucania) http://www.trmtv.it/home/cultura/2012_08_21/37523.html Ma torniamo all'articolo. Dom

L'Olio Extra Vergine di Oliva Scade o non Scade?

Immagine
L'olio extra vergine di oliva al contrario del vino  non migliora invecchiando,ma non scade.S olo che col scorrere del tempo si deteriora inesorabilmente perdendo le sue proprietà organolettiche. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su cosa effettivamente significa  “ data di scadenza ” nel caso dell’olio EVO   e cosa succede se consumiamo un OEVO  “scaduto” o meglio un olio extra vergine di olive che ha più di 18 mesi. Abbiamo detto che l'olio extra vergine di olive non scade ma parliamo di deterioramento quindi parliamo di   un “ tempo minimo di conservazione ” (TMC) e non di “data di scadenza”.Quindi l'OEVO non ha una dato di scadenza come gli altri prodotti ma un tempo minimo di conservazione. Cosa significa in sostanza e qual'è la differenza.  La differenza sostanziale tra le due diciture è che nel primo caso si parla di un tempo minimo entro  il quale il prodotto mantiene le proprietà organolettiche definite in etichetta,mentre oltre quella  data  l&

Come non sbagliare nella scelta dei vini

Immagine
Quali accorgimenti devo saper   per scegliere un buon vino Cosa controllare per scegliere  il Comprare un vino che non si conosce è sempre una scommessa . Al supermercato, all'enoteca nel negozio offline e ancora di più nel negozio online è sempre un enigma per chi non è esperto e non se ne intende. Alcune informazioni per riconoscere un vino di qualità: Prima di tutto ci dovrebbe aiutare L'etichetta. L’etichetta ci dovrebbe aiutare a scegliere un vino buono a tutti gli effetti perché rappresenta la carta d’identità del vino -. Dovrebbe contenere quelle informazioni necessarie ad aiutarci a fare la scelta giusta. Quali sono gli elementi che possono aiutarci a distinguere se un vino effettivamente è buono o meno. L'etichetta oltre a fornirti la carta d'identità del vino ti dovrebbe raccontare anche la storia di quel nettare per esempio Il vitigno dal quale proviene l'uva per la produzione di un determinato vino: Agl

Perché i Cibi prodotti col metodo di agricoltura Biologica fanno bene alla Salute?

Immagine
Biologico: Carne e Latte contengono più omega 3 e meno acidi grassi saturi, più vitamine e minerali e meno iodio. Ancora da scoprire gli effetti sulla salute Ho voluto postare questo articolo perché da un lato gli scienziati dicono che gli studi fatti sul consumo di prodotti biologici apportano benefici però sono cauti nel propagandarlo,non vi sembra un controsenso vorrei il tuo parere a riguardo commentando l'articolo . La carne e il latte biologico contengono più nutrienti associati  a effetti benefici sulla salute rispetto agli altri.   Anche se ciò non significa necessariamente che facciano meglio: il dato è importante e costituisce un punto di partenza per  indagini più specifiche.  In particolare, i derivati biologici animali contengono più acidi grassi omega 3 e altri acidi grassi insaturi “buoni”, meno acidi grassi saturi “cattivi”, più minerali e vitamine, e meno iodio. Le differenze sono emerse in due studi pubblicati sul British Journal of Nutritio

Solfiti nei Vini quello che c'è da Sapere.

Ho letto questo articolo che segue,sul Il Fatto Alimentare,dopo di che ho fatto delle valutazione in base alla mia esperienza e da quello che il nostro produttore di vini biologici mi ha spiegato. Il nostro produttore di vini biologici discutendo sui solfiti mi faceva presente che in generale nei vini(specialmente in quelli bianchi) in commercio è consentito dalla legge l'aggiunta di 400 mg/litro,mentre in quelli biologici 150 mg/litro e che lui nei suoi vini ne usa 30 mg/litro. Gli ho fatto una domanda che mi è sorta spontanea:  Come mai queste differenze visto che i solfiti fanno male e perché sono necessari? La risposta del produttore:  I vini bianchi(in particolari) non sono vini robusti quindi hanno bisogno di solfiti  per non diventare aceto e conservarsi negli anni,mentre i vini rossi che sono più corposi hanno meno bisogno e non ne hanno affatto bisogno se alti di gradazione (robusti). Dal ragionamento fatto è venuto fuori il fatto che il vino bianco