.
Spesse volte nelle varie manifestazioni che faccio per far presentare i miei prodotti dicendo
ai visitatori che i miei Salumi non contengono Conservanti (Nitriti e Nitrati) ,Lattosio e
Glutine più di qualcuno si meraviglia che i salumi contengono il latte e quindi il Lattosio
La domanda giustamente sorge spontanea come mai il latte negli insaccati?
La risposta per me è ovvia perché ne ho le giuste conoscenze e
competenze e spiego anche a Te quali sono.
.Per chi utilizza della carne di scarsa qualità è un percosso obbligato in quanto
la stessa contiene molta acqua che impedisce la stagionatura ecco il perché
del latte in polvere nell'impasto perché il latte serve per far amalgamare la carne
di qualità scadente.
Qui sorge un'altra domanda:
Come mai la carne di scarsa qualità contiene più acqua?
Contiene più acqua per vari fattori:
Primo) perché gli animali vengono macellati in tenera età 7/8 mesi di vita.
Secondo) perché vengono allevati in ambienti chiusi dove vivono affollati
senza potersi muovere liberamente e respirano ammoniaca.
Terzo) la cosa più grave e che vengono spesso usati cortisoni e prodotti per
favorirne una rapida crescita a discapito dell'animale e della qualità delle carni.
Naturalmente come ho avuto modo di ribadire in un altro post siccome per
preparare il latte in polvere si usa la farina di frumento automaticamente nei salumi
che si fa uso di Latte in polvere oltre al Lattosio c'è anche il Glutine.
In poche parole per ottenere dei Salumi che costano poco ma che non valgono niente
le industrie o chi produce
Salumi con carne di scarsa qualità o con alta carica batterica l'unico modo
per farli stagionarli è usare i Conservanti(Nitriti e Nitrati) il Latte in polvere
per non parlare degli Zuccheri(glucosio,saccarosio).
Se dovi acquistare dei Salumi e vuoi preferire i fiordisalumi ne sarò lieto ciò che mi
preme raccomandarti è di non acquistare Salumi con i Conservanti
perché oltre a non essere salutari sono quelli che contribuiscono
alla produzione di suini in modo intensivo.